A volte ritornano: Abarth 124 Spider

Oltre160301_Abarth_124_spider_05 cinquant’anni sono passati dalla presentazione della prima Abarth 124 spider e forse i più giovani non hanno avuto il piacere di apprezzarla e guidarla, ma chi ha avuto pazienza sarà premiato: è arrivata finalmente l’erede dell’omonima roadster che portò Fiat a vincere il suo primo Campionato Europeo Rally negli anni Settanta. Il Salone di Ginevra è stato il palcoscenico internazionale per l’esordio della nuova Abarth 124 spider.

Come l’antesignana è una vettura non convenzionale, ma divertente da guidare. Questa Abarth, infatti, è pensata per emozionare anche i piloti più esigenti: trazione posteriore ed un potente motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir. Il propulsore eroga 170 CV e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Il cambio è manuale a 6 marce o automatico Sequenziale Sportivo Esseesse a 6 marce con selettori al volante.

L’Abarth 124 spider è dotata di un differenziale autobloccante meccanico di serie e di dispositivi elettronici che possono essere disinnestati per la guida in pista. Con il dispositivo Drive Mode Selector è possibile scegliere tra due diversi settaggi: “Normal” e “Sport”. Sospensioni a quadrilatero all’anteriore e multilink a 5 bracci al posteriore, ammortizzatori Bilstein e l’impianto frenante Brembo assicurano un assetto sportivo con spazi di frenata minimi.

Lo stile e le proporzioni della vettura esprimono il massimo del dinamismo: silhouette slanciata, cofano lungo con le “gobbe” che sottolineano la posizione longitudinale del motore e due posti con una seduta vicino all’asse posteriore per “sentire” meglio la strada.

La spider è disponibile in cinque diverse colorazioni ed il cofano è nero opaco per richiamare la storica Abarth 124 Rally o in alternativa in tinta carrozzeria, senza alcun aggravio di costo. All’interno rispecchia il DNA Abarth, i sedili in pelle e riscaldati ed Il comfort è garantito dall’ottimo isolamento fornito dal parabrezza acustico, dal lunotto antirumore e dalla capote doppio strato.

Di serie climatizzatore manuale, stereo con quattro altoparlanti, lettore mp3, ingressi USB e AUX, cruise control, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente. Tra gli optional, il pack Sound Plus che offre un sistema infotainment integrato, gestibile attraverso una manopola ergonomica ed intuitiva sul tunnel centrale che Include un touchscreen a colori da 7 pollici, sintonizzatore digitale DAB, due prese USB, ingresso AUX, e connettività Bluetooth e un sistema Hi-Fi Bose con 9 altoparlanti di cui 4 integrati nei poggiatesta. Le prime 2.500 vetture della produzione 2016 avranno una targhetta numerata e sarà disponibile a partire da settembre con prezzi a partire da 40.000 euro.

Ebbene sì: bentornata Abarth 124 spider, auto per palati fini!

Nino Mantuano

 

 

Lascia un commento