Nuova Mercedes Classe A…tutta un’altra musica

La più piccola vettura con la stella a tre punte incastonata nel cofano continuerà a chiamarsi Classe A, ma da oggi non sarà più la stessa. A Ginevra, infatti, ha debuttato la nuova generazione della Classe A, profondamente diversa dalle precedenti, sia nello stile che negli obiettivi. Era una compatta multispazio di lusso, ma ora è diventata una sportivissima berlina due volumi e 5 porte, pronta a rilanciare una competizione a tre, con BMW Serie 1 e Audi A3.


Non si tratta certamente di una scelta estemporanea, ma piuttosto di un preciso disegno di ristrutturazione della gamma Mercedes, secondo cui il modello entry level dovrà attirare l’attenzione di una clientela più sportiva e maschile. Il risultato è una hatchback molto vicina alla concept da cui deriva: lunga 4 metri e 30, larga poco meno di 1 e 80 e alta 1.43. Il che si traduce in una vettura molto più lunga e bassa del modello che sostituisce. Indubbiamente bella da vedere, lascia ben sperare anche per ciò che riguarda il divertimento alla guida.

Allo stile accattivante, infatti, si abbina una vasta gamma di motorizzazioni benzina e diesel, da 1.6 a 2.2 litri, con potenze comprese fra 109 e 211 CV ed emissioni che partono da 99 g/km.

Il motore di 1.6 litri adotta in anteprima mondiale il Camtronic, un sistema di regolazione della corsa delle valvole che consente una riduzione dei consumi, ma in ogni caso, tutte le nuove Mercedes Classe A saranno dotate di funzione ECO start/stop e potranno adottare sia il nuovo cambio manuale a sei marce che l’automatico a doppia frizione 7G-DCT.

Oltre ai due allestimenti Urban e Style, per la prima volta, la Classe A sarà disponibile anche nella versione AMG Sport che si distinguerà dalle altre versioni per la nuova mascherina Matrix, i cerchi in lega da 18” di colore nero lucido e numerosi altri dettagli estetici riservati alle A 250 Sport e A 220 CDI Sport, dotate anche di un differente assetto.

Secondo i dati diffusi, la nuova Classe A porterà con se tanta tecnologia, attraverso dispositivi d’ausilio alla guida, ma soprattutto dedicati alla sicurezza e per la prima volta in questo segmento sarà disponibile un sistema radar anticollisione con Brake Assist adattivo utile a ridurre i rischi di un tamponamento. L’arrivo nelle concessionarie europee è fissato per settembre 2012. Il prezzo in Italia partirà da meno di 25.000 euro.

Stefano Semeraro

Lascia un commento